Vi propongo questa bellissima lezione di soli 13 minuti. Lisa Genova al TED Talk di Vancouver parla di Alzheimer e della sua prevenzione. L'importanza di: buon sonno buone condizioni cardiovascolari (controllo di pressione, diabete, obesità, fumo e colesterolo) attività fisica (aerobica) buona dieta alimentare plasticità cerebrale riserva cognitiva (anni di istruzione, alto grado di cultura,… Continua a leggere Alzheimer e prevenzione
Tag: ricerca
Psicologo ricercatore e dove trovarli
Ma lo sapevi che non tutti gli psicologi diventano dei clinici? Alcuni decidono di proseguire il percorso accademico e di investire la loro professionalità nella ricerca scientifica. Il percorso naturale prevederebbe di accedere a un dottorato di ricerca, per poi passare a un periodo di ricerca post-doc, diventare ricercatore associato, professore associato ed infine professore ordinario.… Continua a leggere Psicologo ricercatore e dove trovarli
A night of Tango
22 giugno 2017, dalle ore 19.00 al Rectory of Saint Thomas More Church (Rochester Room), 65 E. 89th St. New York.
Greetings from New York – NEWS
Sono finalmente sbarcata negli Stati Uniti e per la precisione a New York City!! Nella città che non dorme mai non c'è tempo per riposare, quindi vi do subito gli ultimi aggiornamenti, per chi fosse di passaggio a NY, ma anche per chi volesse mandarci affetto e supporto da lontano. Giovedì 22 giugno 2017, con… Continua a leggere Greetings from New York – NEWS
“Diete vegetariane e a base vegetale in salute e prevenzione delle malattie”
È finalmente stato pubblicato oggi il libro che raccoglie tutta la conoscenza scientifica legata alle diete vegetariane o a base vegetale. Questo testo illustra sia i vantaggi complessivi delle diete vegetali sulla salute, sia il rischio di malattie e le questioni relative allo status di determinate sostanze nutritive. Nella prima sezione del libro si fornisce… Continua a leggere “Diete vegetariane e a base vegetale in salute e prevenzione delle malattie”
“Io sono il mio Connettoma”
Sebastian Seung, neuroscienziato computazionale, si è prefisso lo scopo di mappare il modello del cervello studiando le connessioni tra ciascun neurone. Questo modello è chiamato "connettoma", ovvero l'insieme delle connessioni cerebrali, e secondo il dott. Seung questo pattern è specifico e personale per ogni individuo, tanto da caratterizzare la diversità fra persone. Sotto il video… Continua a leggere “Io sono il mio Connettoma”