La consulenza psicologica online è un’opportunità per coloro che desiderano usufruire di uno spazio di ascolto e che per motivi di varia natura non riescono a recarsi fisicamente allo studio del professionista, come ad esempio persone affette da gravi patologie, persone allettate, persone che non hanno a disposizione il servizio nelle immediate vicinanze.
Così come la consulenza in studio, anche i servizi online sono rivolti a ogni persona (maggiorenne) che vive una situazione di difficoltà, fatica o sofferenza di tipo personale, relazionale e/o lavorativa. In quando prestazioni sanitarie, è inoltre possibile detrarre il costo della singola consulenza psicologica o dell’intero percorso online.
La consulenza a distanza avviene generalmente in videochiamata attraverso il programma gratuito Skype (o similari). É sufficiente possedere un personal computer o tablet (sconsiglio l’uso del cellulare), una buona rete internet, e crearsi un account Skype. Consiglio inoltre di accomodarsi in un posto quanto più tranquillo e privato e se possibile l’uso di un paio di auricolari dotati di microfono.
Per richiedere il servizio di sostegno e consulenza psicologica online potete compilare il format a fondo pagina oppure scrivere all’email neurobenessere@gmail.com (Dr. Laura Vacchi), descrivendo in sintesi il problema o i sintomi presenti (ansia, umore basso, preoccupazioni, pensieri disturbanti, ecc) e chiedendo eventuali chiarimenti sul servizio.