Sì certo, ammettiamolo: siamo una categoria non a buon mercato! Ma perché siamo una categoria di professionisti sanitari, iscritti a un albo e con pari numero di anni di studio (e talvolta superiore) a quelli di una laurea in medicina.
Il costo di una seduta o consulenza psicologica varia a seconda di diversi fattori, in primo luogo la richiesta. Per fare un esempio, un consulto psicologico costerà diversamente rispetto ad una seduta di psicoterapia o ad una valutazione neuropsicologica.
Prima di tutto quindi, conviene informarsi. Da considerare che esistono agevolazioni di prezzo previste da consultori familiari, dal Servizio Sanitario Nazionale o da strutture convenzionate.
Si ringrazia OPL per le immagini